- elevata durezza
- basso coefficiente di attrito
- chimicamente inerte (non reagisce chimicamente con altri elementi..)
- dielettrico (che non conduce elettricità... ;) )
- bassa rugosità
- resistenza all'usura
Il nome "Diamond-like" deriva proprio dalle caratteristiche di elevata durezza e resistenza di questi rivestimenti che si presentano di colore nero lucido (shiny and black!)
Questi rivestimenti vengono ora molto usati nei motori per ridurre l'attrito tra i componenti in moto relativo che, considerando i regimi di rotazione che vengono raggiunti nei motori sportivi attuali, ha un grande peso sulla potenza sviluppata e sui consumi.
I principali componenti su cui vengono utilizzati questi rivestimenti sono:
- valvole
- bicchierini
- alberi a camme
- pistoni
- spinotti dei pistoni
- canne cilindro

In altri casi questo trattamento viene usato solo per fini estetici....
Buongiorno e complimenti per il blog!
RispondiEliminaRiguardo al trattamento DLC sapresti indicarmi una ditta (In Italia) che esegue tale trattamento su piccoli particolari? Sto restaurando una moto guzzi e vorrei far ricoprire le camme e i bicchierini delle punterie che sono oramai introvabili.....
Grazie
Daniele